Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
“Questo, in generale, credo fu  uno dei grandi fraintendimenti tra i miei genitori: lui voleva che lei fosse niente per potere, lui,  essere qualcosa, e lei voleva essere niente, perché essere niente era almeno qualcosa.” Un libro di nemmeno 130 pagine, un libro snello, veloce, da leggere tutto d‘un fiato mi sono detta. Niente di più sbagliato! Abdrea Bajani, con “L’anniversario” racconta di una famiglia italiana così patriarcale ed arcaica che pensereste possa essere esistita solo nei racconti dei nostri nonni, se non addirittura bisnonni. Eppure, come è possibile riscontrare nelle pagine così dense, descrittive ed al contempo etereee, racconti non così lontani, racconti che ci toccano in prima persona, che abbiamo confinato in un cassetto, in un angolino, se non addirittura nel limbo, fra sogno e realtà? E, malgrado si possa pensare che il racconto sia doloroso o liberatorio, è molto, molto più di questo. È un’analisi, una condivisione, un sentirsi meno soli, uno spostare il nostro punto di vista egocentrico in uno più sociale e culturale. Un libro che mi ha spiazzata completamente e che consiglio a tutti di leggere, in particolar modo alle persone silenziose 💕
Una famiglia infelice, una violenza familiare sottile, continua. È doloroso leggere questo libro, per chi ha vissuto una quotidianità familiare devastante come quella del protagonista: un figlio coraggioso che fa dell’allontanamento consapevole la scelta per la sua salvezza. Splendida e potente la scrittura, pulito e netto lo stile, una lettura inarrestabile.